Discussione:Coca-Cola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
:Infatti il suo ph non è affatto nocivo, come dimostrato dall'esperimento del 2005 dell'American Academy of Pediatric Dentistry. Scusami se ti ho dato l'impressione di essermi agitato, ho cercato solo di interpretare le fonti. Il mio è un semplice interesse, sono un assiduo consumatore della bevanda... :)
:--[[Utente:Goliardico|goliardico]] 15:51, 17 gen 2006 (CET)
::certo, ma quello che conta è il ph 5.5 nella bocca, che supera di parecchio quello dell'acido gastrico, quando normalmente la digestione in bocca inizia (con la ptiolina della saliva) eil grosso del lavoro viene svolto nel fegato. d'altronde basta una prova: lasciare un osso in un bicchiere di coca cola e vedere che dopo 2 giorni si scioglie.
che il corpo smaltisca prima la bevanda nelle urine, non significa che non debba preoccupoare il fatto che il ph acido della sostanza cresca nel tempo.
il ph è il logaritmo della concentrazione di ioni idrogeno,bene: in base a cosa l'esperimento dice che dopo 20 min di permanenza della coca cola, il ph nella bocca sale a 5.5?che reazioni si innescano?
|