Diffusione dell'aikido in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
==== Anno 1985: Paolo Corallini invita per la prima volta in Italia il maestro ''Morihiro Saito'' ====
 
In quest'anno il Maestro '''''[[Paolo Corallini]]''''', dopo averlo incontrato ad Iwama, invita personalmente in Italia (per due seminar, a Osimo e Torino) il Maestro ''Morihiro Saito'',
A partire dalla metà degli anni '80 inizia a diffondersi concretamente anche in Italia lo stile di Aikido ''Takemusu Aiki Iwama Ryu'', principalmente per opera del M. '''''[[Paolo Corallini]]'''''.
Il M. Corallini, deciso a seguire esclusivamente il Maestro Saito Morihiro divenne uno dei suoi più stretti allievi e si recò ogni anno ad Iwama, fino alla morte del Maestro.
Il M. Corallini fu l'unico ad ottenere, assieme ad Ulf Evenas, il grado più alto dello stile [[Iwama Ryu]], il 7° Dan Shihan, e fu nominato da Morihiro Saito Sensei suo Rappresentante Ufficiale, e l'Iwama Ryu Italy come unica associazione da lui riconosciuta a rilasciare i suoi gradi in Italia.