Fuochi d'artificio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 460:
 
===[[Settembre]]===
* Festival Nazionale di Arte Pirotecnica "Fuochi sul Basento" che si svolge nella Contrada di '''[[San Luca Branca]]''', in provincia di '''[[Potenza (Italia)|Potenza]]''' il primo sabato di Settembre di ogni anno alle 21:00 e che vede esibirsi solitamente 6/8 ditte di fama nazionale che si sfidano per ricevere, oltre a vari premi e trofei messi in palio dagli organizzatori, il Trofeo Madonna delle Grazie. E' la più grande manifestazione italianain Italia di fuochi pirotecnici notturni.
* Festa della Madonna del Suffragio, detta "Sagra del Fuoco" a '''[[Recco]]''' (GE) il 7-8 settembre; 6 spettacoli notturni e uno diurno. Sebbene il comune di Recco sia distinto dal Comune di Genova, la Sagra del Fuoco è considerata dai Genovesi, per tradizione, la propria festa pirotecnica.
* Addio all'estate a '''[[Ragusa]]''' (RG) il 13 settembre