Giovanni Palatucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
le notadisambigua si mettono per omonimia o in caso di redirect + min
Riga 1:
{{Nota disambigua|il vescovo, zio di Giovanni o il vescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni| [[Giuseppe Maria Palatucci]] e [[Ferdinando Palatucci]]}}
{{Bio
|Nome = Giovanni
Riga 30 ⟶ 29:
Quando nel novembre del [[1943]] Fiume entrò a far parte della ''Adriatisches Kustenland'', il comando della città passò al capitano delle [[Schutzstaffel|SS]] Hoepener. Pur avvisato del pericolo che correva lui stesso, decise di rimanere al suo posto, far scomparire gli archivi e salvare più persone possibili.
 
Contattati i partigiani italiani, cercò di coordinare una soluzione post bellica. Le spie tedesche però diedero informazioni sulla sua attività. Per metterecontrastare ulteriormente i bastoni tra le ruote delll'ingranaggioamministrazione nazista, vietò il rilascio di certificati alle autorità naziste se non su esplicita autorizzazione, così da poter aver notizia anticipata dei rastrellamenti e poterne dar avviso.
 
Il [[13 settembre]] [[1944]] Palatucci venne arrestato dal tenente colonnello [[Herbert Kappler|Kappler]] delle [[Schutzstaffel|SS]] e tradotto nel carcere di [[Trieste]]. Il [[22 ottobre]] viene trasferito nel campo di sterminio di [[Campo di concentramento di Dachau|Dachau]] dove morì pochi giorni prima della Liberazione a soli 36 anni.
Riga 49 ⟶ 48:
Nel 2007 il giornalista Angelo Picariello ha pubblicato un libro dal titolo "Capuozzo, accontenta questo ragazzo", edizioni San Paolo, nel quale si ripercorre, con nuove testimonianze, la vita di Giovanni Palatucci. Prefazione di Toni Capuozzo, figlio di un collaboratore di Palatucci, il titolo del libro è ispirato a un episodio toccante che lo vide protagonista, quale destinatario dell'ultimo messaggio dal vagone piombato.
 
Il 29 maggio 2009 vieneè stato emesso un francobollo commemorativo in suo onore<ref>[http://e-filatelia.poste.it/showSchedaProdotto.asp?id_prodotto=12160&id_categoria_prodotto=281&id_catalogo_prodotto=1141&lingua= Il francobollo sul sito di Poste Italiane]</ref>. Alle imprese umanitarie di Palatucci è pure dedicato un film prodotto e trasmesso dalla [[RAI]].
 
==Note==
Riga 74 ⟶ 73:
*[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=280 Puntata del 5-2-2008 di ''La storia siamo noi'' (Rai Educational), dedicata a Giovanni Palatucci]
*[http://gariwo.net/giusti/giusto.php?cod=63&categoria=&sopra=&sotto= Palatucci sul sito del Comitato per la Foresta dei Giusti- Gariwo]
 
{{Portale|biografie|Cattolicesimo|nazismo|storia}}