Piero Martinetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Nel 1902 pubblica la monumentale prima parte della ''Introduzione alla metafisica'', che gli frutterà le cattedre di filosofia teoretica e morale all'Accademia scientifico-letteraria di Milano, nella quale rimarrà dal 1906 al 1931.
Martinetti fu una singolare figura di intellettuale, estraneo alla tradizione [[cattolica]] come ai contrasti politici che viziarono il suo tempo.
Nel dicembre 1931 il ministro dell'educazione nazionale Balbino Giuliano impose ai professori universitari il [[Giuramento di fedeltà al Fascismo]]: Martinetti fu uno dei dodici a rifiutare fin dal primo momento.
|