Gwyneth Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m elimino link a portali geografici + typos |
|||
Riga 15:
== Biografia ==
Intraprende lo studio del canto al [[Royal College of Music]] di [[Londra]], in seguito si perfeziona all'[[Accademia Chigiana]] di [[Siena]] e all'''Interational Opernstudio'' di [[Zurigo]], città dove debutta nel [[1962]] come Orfeo nell'[[Orfeo ed
Agli inizi come [[mezzosoprano]], presto scopre che la facilità e lo squillo del suo [[registro acuto]] possono permetterle di passare al registro di soprano; decide dunque di cambiare repertorio, esordendo nel [[1964]] come Amelia nel ''[[Un ballo in maschera|Ballo in maschera]]'' di [[Giuseppe Verdi|Verdi]].
Riga 21:
Quello stesso anno sale alla ribalta internazionale, sostituendo l'indisposta [[Leontyne Price]] nel ''[[Il trovatore|Trovatore]]'' alla [[Royal Opera House]]; la sua carriera prende presto il volo, portandola a costruirsi un solido repertorio di ruoli lirico-drammatici, ripetutamente sostenuti nei maggiori teatri del mondo ([[Vienna]], [[Zurigo]], [[Londra]], [[New York]], [[Monaco di Baviera]], [[San Francisco]], [[Berlino]]).
Negli anni
Oltre all'attività teatrale si dedica a concerti e recital di lieder, partecipazioni televisive e radiofoniche; interpreta inoltre diversi film, in particolare la serie televisiva ''Wagner'', dove impersona il soprano [[Malvina Garrigues]], prima interprete di Isotta. È inoltre la protagonista di due show musicali, ''O, Malvina!'' e ''Die Frau im Schatten'', ispirati alle figure storiche di Malvina Schnorr von Carolsfeld e di [[Pauline de Ahna]], moglie di Strauss.
Riga 29:
Nel [[2003]] debutta come regista e disegnatrice di costumi in una produzione del ''[[Der fliegende Holländer]]'' a [[Weimar]]. Ha tenuto corsi di perfezionamento (''master classes'') e presieduto concorsi canori.
Nonostante l'età avanzata non si è ancora ritirata dalle scene, continuando a interpretare ruoli che spaziano dal registro di contralto a quello di soprano. Nel giugno [[2007]], a Monaco, è stata la prima protagonista di una nuova opera, ''[[Alice nel Paese delle
Attualmente è presidente dell'''Associazione Wagner'' della [[Gran Bretagna]].
Riga 36:
== Vocalità e personalità interpretativa ==
Dotata di una voce molto [[
Negli [[anni 1970|anni
== Onorificenze ==
Riga 79:
== Repertorio ==
*'''[[Giuseppe Verdi]]'''
**''[[
**''[[Don
**''[[Il trovatore]]'' (Leonora)
**''[[
**''[[
**''[[Un ballo in maschera]]'' (Amelia)
Riga 89:
**''[[La fanciulla del West]]'' (Minnie)
**''[[Madama Butterfly]]'' (Butterfly)
**''[[
**''[[Turandot]]'' (Turandot)
*'''[[Vincenzo Bellini]]'''
**''[[
*'''[[Luigi Cherubini]]'''
**''[[
*'''[[Pietro Mascagni]]'''
**''[[Cavalleria
*'''[[Claudio Monteverdi]]'''
Riga 105:
*'''[[Christoph Willibald Gluck]]'''
**''[[Orfeo ed
*'''[[Wolfgang Amadeus Mozart]]'''
**''[[Don
*'''[[Francis Poulenc]]'''
Riga 140:
**''[[Die Meistersinger von Nürnberg]]'' (Eva)
**''[[Die Walküre]]'' (Sieglinde)
**''[[
**''[[
**''[[
**''[[Tristan und Isolde]]'' (Isolde)
Riga 150:
**''[[Die ägyptische Helena]]'' (Helena)
**''[[Die Frau ohne Schatten]]'' (Die Färberin)
**''[[
**''[[
== Discografia ==
Tutti i suoi ruoli maggiori sono stati incisi. Ha lasciato inoltre una collezione di recital di arie d'opera, lieder, sinfonie e canzoni popolari.
{{portale|biografie|musica classica
[[de:Gwyneth Jones]]
|