Severo Cominelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo categoria cancellata
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|argomento=calcio|data=settembre 2009}}
{{S|calciatori|italiani}}
{{Sportivo
|nome = Severo Cominelli
Riga 13 ⟶ 11:
|ruolo = (ex-[[centrocampista]])
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = Nossese
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 48 ⟶ 46:
 
==Carriera==
Esordì a 19 anni nelle file dell'Atalanta, società che lo scoprì un anno prima nella squadra del suo paese, ricoprendo il ruolo di centrocampista esterno, e diventando immediatamente titolare.
 
È stato per piùquasi di 5060 anni il più grande marcatore della storia della squadra bergamasca (con la quale segnò 60 gol), fin quando nel 2007 venne superato nella speciale classifica da [[Cristiano Doni]].<ref>{{cita web|url=http://goblr.com/watch/381262/il_1%C2%B0_e_il_61%C2%B0|titolo=Il 1° e il 61° gol di Doni con l'Atalanta|editore=goblr.com}}</ref>
 
La sua carriera si divise tra l'Atalanta e l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], pernegli concludereanni l'attivitàa sportivacavallo nelladella [[SPALseconda 1907|SPALguerra mondiale]]: con la società bergamasca scese in campo 251 volte, segnando 60 reti in 9 stagioni (a cui vanno aggiunte le 13 presenze e le 5 reti della stagione 1944, non valida ai fini statistici), mentre con i milanesi sommò 116 presenze e 6 reti in quattro campionati.
 
Concluse l'attività sportiva nella [[SPAL 1907|SPAL]], in [[serie B]], al termine della stagione 1949-50.
 
==Bibliografia==
*''"Cent'anni di Atalanta"'' vol.2, di E. Corbani e P.Serina, ed. SESAAB, 2007
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.interfc.it/Scheda.asp?id=744 Scheda su Inter fc.it]
*[http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.severo.cominelli.57953.en.html Scheda su Football database]
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|biografie|calcio}}