Hacking Democracy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}
m fix voci correlate
Riga 1:
{{O|film|ottobre 2009}}
{{tmp|Film}}
''''' Hacking democracy''''' è un [[documentario]] del [[2006]] girato da da Russell Michaels, Simon Ardizzone, Carrillo e Robert Cohen, andato in onda su [[HBO]]. Girato nell'arco di tre anni, documenta le investigazioni sulle anomalie e le irregolarità con il [[voto elettronico]],sistema utilizzato in America durante le [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2000|elezioni del 2000]] e del [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2004|2004]], in particolare ina Volusia (Florida). Il film mostra i difetti di queste macchine ed in particolare quelle costruite da [[Diebold Election Systems]], il film si conclude drammaticamente in un on-hacking della macchina in uso a Diebold ( Leon, Florida).
 
Nel [[2007]] ''Hacking Democracy'' è stato nominato per un [[Emmy Award]] per il miglior giornalismo investigativo.
Riga 28 ⟶ 29:
{{reflist}}
 
== GuardaVoci anchecorrelate ==
*[[Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2000#Contestazioni]]
*[[2004 Le controversie sul sistema di voto Americano]]
*[[Electoral fraud#Physical tampering with voting machines|Electoral fraud: Methods of physical tampering with voting machines]]
*[[Black Box Voting]]
 
== Collegamenti esterni ==