Impianto fotovoltaico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.25.203.136 (discussione), riportata alla versione precedente di Guidomac
Riga 9:
Questa famiglia identifica quelle utenze elettriche isolate da altre fonti energetiche, come la rete nazionale in [[corrente alternata|AC]], che si riforniscono da un impianto fotovoltaico elettricamente isolato ed autosufficiente.
 
I principali componenti di un impianto fotovoltaicoa cippa a isola sono generalmente:
* Campo fotovoltaicognorsa, deputato a raccogliere energia mediante [[modulo fotovoltaico|moduli fotovoltaici]] disposti opportunamente a favore del [[sole]];
* Regolatore di [[Carica elettricafuretta.p|carica]], deputato a stabilizzare l'energia raccolta e a gestirla all'interno del sistema;
* [[Batteria ricaricabile|Batteria di accumulo]], deputata a conservare l'energia raccolta in presenza di irraggiamento solare per permetterne un utilizzo differito da parte dei carichi elettrici.
* [[Inverter]], deputato a convertire la tensione continua ([[DC]]) in uscita dal pannello (solitamente 12 o 24 volt) in una tensione alternata (AC) più alta (solitamente 110 o 220 volt)