Discussione:Sus scrofa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 14:
Ho rimosso (e riportato qua sotto) la sovrabbondante bibliografia inserita in un'unica soluzione in data 4 ottobre 2008 in quanto inadeguata per il testo attuale della voce (piuttosto sintetico e privo di riferimenti puntuali alle fonti). Come si evince dalla cronologia, questo lungo elenco di testi non è stato utilizzato per compilare la voce (una ragione che ne avrebbe giustificato l'inserimento) ed essendo prevalentemente specialistico è un approfondimento consigliabile solo ad una minoranza di lettori.--[[Utente:Nanae|Nanae]] ([[Discussioni utente:Nanae|msg]]) 10:58, 22 ott 2008 (CEST)
 
{{cassetto|Bibliografia cassettata|
*Amici A., Serrani F. (2004) – Linee guida per la gestione del cinghiale (Sus scrofa) nella Provincia
di Viterbo. Università della Tuscia, Dip. di Produzioni animali – Provincia di Viterbo,
Riga 149 ⟶ 150:
*Wilson C.J. (2003) - Distribution and status of feral wild boar Sus scrofa in Dorset, southern
England. Mammal Rev. 2003, Volume 33, No. 3, 302–307.
}}
Ritorna alla pagina "Sus scrofa".