Profezie sul 21 dicembre 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mauro Lanari (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 27559808 di Mauro Lanari (discussione)
Mauro Lanari (discussione | contributi)
m Astronomia: Punteggiatura.
Riga 11:
*{{Chiarire|Alcuni [[astronomo|astronomi]]}} hanno calcolato che il 21 dicembre 2012, giorno del [[solstizio d'inverno]], {{citazione necessaria|si verificherà l'allineamento del [[Sole]] con il centro della [[Via Lattea]]}}, evento che capita una volta ogni 25.800 anni.<br />In realtà, altri hanno evidenziato che il migliore allineamento prospettico nel giorno del solstizio d'inverno tra la Terra, il Sole ed il Centro galattico è avvenuto il 21 dicembre [[1998]]. Da allora, l'allineamento, che si verifica comunque ogni anno, tende a cambiare data.<ref name=Cain>{{cita web|url=http://www.universetoday.com/guide-to-space/galaxies/galactic-alignment/ |lingua=en |titolo=''Galactic Alignment''|autore=Fraser Cain |editore= UniverseToday online|data=12-05-2009.}}<small> URL consultato il 22-10-2009.</small></ref> Ad ogni modo, l'allineamento in sé non comporta alcun effetto per la Terra ed il [[Sistema solare]], dal momento che rappresenta l'attraversamento di una linea ideale, come il confine tra due comuni.<ref name=Cain/>
 
*Su ''[[La Stampa]]'' del [[13 ottobre]] [[2009]] il giornalista Paolo Manzo ha ripreso una notizia pubblicata tre giorni prima su ''[[Associated Press]]'' dal collega Mark Stevenson, secondo cui si verificherà l'allineamento «di Marte, Giove, Saturno, uno spettacolo astronomico senza precedenti», in corrispondenza della fatidica data.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200910articoli/48211girata.asp |titolo= Noi Maya, già stufi del 2012 |editore=La Stampa Web |data=13-10-2009.}}<small> URL consultato il 22-10-2009.</small></ref><ref>{{cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/33261483/ns/technology_and_science-science// |lingua=en|titolo= ''Even the Maya are getting sick of 2012 hype'' |editore= Associated Press |data=10-10-2009.<small> URL consultato il 22-10-2009.</small>}}</ref> L'articolo non riporta o rinvia a nessuna fonte scientifica autorevole e attendibile, mentre né gli astronomi né le [[effemeridi]] disponibili (a cui si può accedere attraverso programmi di calcolo disponibili in rete) indicano alcuna congiunzione,<ref>{{quote|Potreste aver sentito molto riguardo a allineamenti planetari futuri, incluse voci sul 21 dicembre 2012 quando, secondo alcuni, il Mondo giungerà alla sua fine e ci sarà un allineamento planetario. Ecco cos'è, un pettegolezzo. Non ci sarà alcun allineamento planetario nel 2012. Molti pianeti saranno allineati in una linea più o meno dritta nel 2010.|{{cita web | url=http://www.universetoday.com/guide-to-space/the-solar-system/planetary-alignment/ |editore=UniverseToday online |autore=Abby Cessna |lingua=en|titolo=Planetary Alignment |data=05-07-2009 ([[update]]).<small> URL consultato il 22-10-2009.</small>}} |lingua=en |You may have heard a lot about future planetary alignments, including rumors about 12/21/2012 when some say the world is going to end, and there will be a planetary alignment. That is all it is, a rumor. There will be no planetary alignment in 2012. Many of the planets will align in a rather straight line in 2010}}</ref> anzi, predicono che i tre pianeti si troveranno in tre posizioni ben distinte se osservati dalla Terra.<ref>
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|+[[Effemeridi]] calcolate per il [[12 dicembre]] [[2009]]