Ascensore spaziale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''ascensore spaziale''' è il progetto, per adesso ipotetico, di un dispositivo simile ad un [[ascensore]] che servirebbe però a portare carichi in [[orbita]]. L' ascensore spaziale è quindi lunghissimo, decine di migliaia di chilometri, e a differenza degli ascensori ordinari il cavo portante è immobile, e la cabina si muove su di esso.
 
L'immagine a destra (in scala) rende l'idea della lunghezza dell'ascensore, confrontandole con quelle del pianeta [[Terra]].
Riga 5:
[[Immagine:Ascensore Spaziale.png|right|Disegno in scala di un ascensore spaziale per l'orbita geostazionaria]]
 
Un ascensore spaziale sulla [[Terra]] permetterebbe di inviare materiale ed [[astronauta|astronauti]] nello spazio ad un costo pari ad una frazione del costo odierno. Costruirne uno richiederebbe comunque un grande progetto, e l'ascensore dovrebbe essere costruito con un [[materiale]] che possa resistere ad un tremendo [[stress (fisica)|stress]] mentre devedovrebbe essere anche leggero, poco costoso e facile da produrre. Un considerevole numero di altri nuovi problemi ingegnieristiciingegneristici dovrebbero anche essere risolti per rendere possibile l'ascensore spaziale. La [[tecnologia]] odierna non ha ancora queste capacità, ma alcuni ottimisti ritengono che l'ascensore spaziale potrebbe diventare una realtà nei decenni a venire.
 
==Storia==