Heinz Stuy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione wikilink |
m Bot: correzione wikilink errati Coppa dei Campioni |
||
Riga 46:
==Carriera==
Militò, fra le altre squadre, nell'[[Ajax Amsterdam]] [[Coppa dei Campioni|campione d'Europa]] nel [[Coppa dei Campioni 1970-1971|1971]], nel [[Coppa dei Campioni 1971-1972|1972]] e nel [[Coppa dei Campioni 1972-1973|1973]]. Inoltre con i lancieri totalizzò 139 presenze in campionato. Fra il 1971 e il 1972 stabilì il record assoluto di imbattibilità nella [[Eredivisie]]: ben 1082 minuti senza subire goal.
Non subì alcun goal nemmeno nelle tre finali di Coppa dei Campioni disputate. Ha vinto anche due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe europee]] ed una [[Coppa intercontinentale]]
Riga 61:
====Competizioni internazionali====
*{{calciopalm|Coppa dei Campioni|3}}
:Ajax: [[Coppa dei Campioni 1970-1971|1970-1971]], [[Coppa dei Campioni 1971-1972|1971-1972]], [[Coppa dei Campioni 1972-1973|1972-1973]]
*{{calciopalm|Supercoppa europea|1}}
|