Esca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m ortog. |
sistematina, C |
||
Riga 1:
{{
{{C|informazioni disordinate improvvisate a memoria. serve trattazione più organica|pesca|ottobre 2009}}
Per '''esca''' si intende,
==Esca viva==
Le esche vive sono quelle utilizzate maggiormente. Di solito sono [[baco|bachi]] di [[mosca carnaria]], [[lombrico|lombrichi]], coreani, americani (
==Esca
Il [[mais]] è usato per la pesca alla [[carpa]]. Non inquina ma i risultati sono discreti.▼
Per pescare si utilizza
▲Le esche vive sono quelle utilizzate maggiormente. Di solito sono [[baco|bachi]] di [[mosca carnaria]], [[lombrico|lombrichi]], coreani, americani ( utilizzati per la pesca all'[[orata]]). Sono comode da utilizzare, si possono sostituire facilmente e danno ottimi risultati. Sono utilizzate per la pesca leggera. Gli unici contro è che esse potrebbero, se abbandonate, diventare gli [[insetto|insetti]] finali e quindi proliferare e lo strato protettivo del baco da mosca carnaria è [[inquinamento|inquinante]] perché si decompone difficilmente.
In più
▲Il mais è usato per la pesca alla [[carpa]]. Non inquina ma i risultati sono discreti.
Con la frutta
▲Per pescare si utilizza anche molto frequentemente la frutta di cui le carpe delle {{Chiarire|nostre acque}} sono molto ghiotte. la maggior parte dei pescatori di carpe, oltre che ad usare il mais utilizza molto l'[[uva]].
==Esca artificiale==
▲In più ultimamente è stata commercializzata anche una pasta particolarmente gommosa e difficile da sciogliere che è sempre dedicata alla carpa, ma necessita di una [[pesca a fondo]] (piombo e amo).
Le esche artificiali sono di vario tipo. Ci sono le
Altre esche più "antiche" sono i cucchiaini, che possono essere rotanti o ondulanti e che tentano di attirare il pesce con lampi di luce, sfarfallio e vibrazioni che i pesci percepiscono con la linea laterale.▼
▲Con la frutta vi si possono catturare i [[cavedani]], anche se questi ultimi preferiscono alcune paste composte di [[formaggio|formaggi]] e ingredienti che danno un grande profumo: queste paste le si possono trovare in commercio a prezzi molto vantaggiosi,ma volendo ci si può immedesimare in "un fai da te" in cui puoi personalizzare al meglio la tua esca.
Altre esche diffuse per i pesci predatori sono gli artificiali in [[gomma siliconica]] (vermoni, ''grub, jig, shad,
▲Le esche artificiali sono di vario tipo. Ci sono le [[mosca (pesca)|mosche]] per la pesca omonima, i minnows per la pesca a traina o a spinning. Sono abbastanza difficili da usare ma i risultati a volte sono dei pesci di taglia medio grande come i [[luccio|lucci]], i [[Black Bass|black bass]], le grandi [[trota|trote]], i siluri, i [[Luccioperca|lucioperca]], gli aspio... E in mare pesci come [[tonno|tonni]],pesci serra, [[branzino|branzini]] (spigole)...
Esche particolari possono essere le
▲Altre esche più "antiche" sono i cucchiaini,che possono essere rotanti o ondulanti e che tentano di attirare il pesce con lampi di luce,sfarfallio e vibrazioni che i pesci percepiscono con la linea laterale.
==Altri progetti==
▲Altre esche diffuse per i pesci predatori sono gli artificiali in gomma siliconica (vermoni, grub, jig, shad, creatures, craws,...).
{{ip|commons=Category:Baits}}
▲Esche particolari possono essere le boiles, delle "palle" costituite da farine, cereali, birdfood, aromi, che come dice il nome vengono bollite per indurirsi e resistere all'attacco dei piccoli pesci e che servono per la pesca alla carpa oppure i nuovi tipi di polenta per pesci arricchiti di alcuni aromi.
[[Categoria:Attrezzatura da pesca]]
[[
[[
[[
▲[[ja:餌]]
|