Democratici di Sinistra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
 
==Correnti==
*Corrente "La sinistra che unisce": vicina al segretario Piero Fassino, propone un socialismo democratico non dimentico del passato, ma fortemente riformista e ulivista. In questa corrente (dove sono confluiti anche i socialisti di Valdo Spini e Giorgio Benvenuto) si possono distinguere due sottogruppi: i "[[Massimo D'Alema|dalemiani]]" ed i "[[Antonio Bassolino|bassoliniani]]".
*Corrente "Cristiano-Sociali": moltoPur similemantenendo allacaratteri correntepropri, precedentementetale descritta,gruppo essaè derivavicino alla linea politica portata avanti dal piccolosegretario del partito deiPiero Cristiano SocialiFassino.
lla corrente precedentemente descritta, essa deriva dal piccolo partito dei Cristiano Sociali.
*Corrente "Socialismo Liberale" (Valdo Spini), corrente "Riformismo Europeo" (Giorgio Benvenuto). Pur mantenendo caratteri propri, tali gruppi sono concordi con la linea di socialismo democratico portata avanti dal segretario del partito Piero Fassino.
*Corrente "Sinistra Ecologista": propone un partito maggiormente impegnato sul tema dell'ambiente. Vi fanno parte anche ex-membri dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]]. Leader è [[Fulvia Bandoli]].
*Corrente "A sinistra per il Socialismo": corrente più di sinistra del partito. Il suo leader è [[Cesare Salvi]]. Propone un partito più marcatamente di sinistra ed è contraria all'integrazione nell'[[Ulivo]] e nella lista riformista.