Alanis Morissette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua, typos |
|||
Riga 59:
Nel [[1990]], Alanis Morissette firmò un contratto con la [[MCA Records]], e l'anno successivo pubblicò il suo primo album, ''Alanis''. All'epoca, Morissette era accreditata semplicemente col nome di "Alanis" per evitare possibili confusioni con la cantante canadese [[Alannah Myles]]. L'album vinse un doppio [[disco di platino]] in Canada, ed il primo singolo, ''Too Hot'', entrò nella [[Top Ten]] della classifica canadese. I successivi singoli "Feel Your Love", "Walkaway" e "Plastic" furono dei modesti successi.
Nel [[1992]], Alanis ricevette tre [[nomination]] ai [[Juno Award
== Il trasloco a Los Angeles ==
Riga 75:
"You Oughta Know" fu un successo, bissato dai successivi singoli, che fecero incrementare anche le vendite dell'album. "Hand In My Pocket" e "All I Really Want" (che faceva casualmente riferimento al romanzo ''[[Grandi speranze]]'' di [[Charles Dickens]]) furono grandi successi ma fu il quarto estratto, "Ironic", che diventò il primo grande successo della cantante. Il quinto singolo, "You Learn", ed il sesto, "Head Over Feet", tennero in classifica l'album per più di un anno. ''Jagged Little Pill'' fu un successo senza precedenti, finendo per vendere 16 milioni di copie nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e più di 30 milioni nel mondo.
Arrivarono anche critiche che consideravano la Morissette come una "marionetta" in mano all'industria della musica. Fu inoltre definito "calcolato" e "manipolativo" il suo repentino cambio d'immagine. Nonostante tutte le critiche, l'album ottenne sei [[nomination]] ai [[Grammy Award
Nel [[1995]], Alanis iniziò un lunghissimo tour mondiale di un anno e mezzo a supporto di ''[[Jagged Little Pill]]'', iniziando a suonare nei piccoli club e finendo negli stadi. Il lungo tour fu poi raccontato nel DVD "Jagged Little Pill, Live", che vinse un Grammy nel [[1997]] nella categoria "Best Video/Long Form".
Riga 85:
Più tardi, nello stesso anno, uscì ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]'', un album per certi versi sperimentale, e molto diverso dal precedente lavoro. Ancora una volta Morissette collaborò con [[Glen Ballard]], stavolta anche in veste di produttrice dell'album. Fans e critici rimasero entrambi molto colpiti dal nuovi testi della cantante. Il disco non ebbe un buon riscontro di vendite, con solo 469.000 copie smerciate nei primi giorni, contro il milione sperato dalla casa discografica. Nonostante ciò il disco raggiunse la prima posizione nella classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]] e stabilì il nuovo record di copie vendute in una sola settimana da un album di una cantante donna (battuto poi nel 2000 da Britney Spears con l'album "Oops I Did It Again",che vendette 1,3 milioni di copie nella prima settimana). Dopo sole 38 settimane però l'album uscì dalla [[Billboard Top 200|Top 200]], vendendo ''solo'' due milioni e mezzo di copie. Nel mondo le copie vendute furono circa dieci milioni. L'album fu considerato un [[flop]] dalla critica.
Nel [[1999]], la canzone "Uninvited" vinse due [[Grammy Award
Nel [[1999]] Alanis Morissette appare nel ruolo di [[Dio]] nel film ''[[Dogma (film)|Dogma]]'', diretto da [[Kevin Smith]]. Il regista, che si dichiarò un grande fan della cantante, le chiese di partecipare al film diverse volte. Alanis dovette però rifiutare uno dei ruoli principali, e ripiegare su tale ruolo, che non prevedeva dialoghi e compariva solo negli ultimi minuti del film. Apparve inoltre nelle due serie Tv della [[Home Box Office|HBO]], ''[[Sex and the City]]'' e ''[[Curb Your Enthusiasm]]'', ed anche a teatro in ''[[The Vagina Monologues]]''.
Riga 96:
Dall'album fu estratto il singolo "Hands Clean", che ottenne un buon successo. Il testo racconta, da due punti di vista, la storia della relazione fra una giovane Alanis ed un uomo più anziano:
''[[Under Rug Swept]]'' debuttò al primo posto della classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]], vendendo 215.000 copie nella sola prima settimana. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] le copie vendute furono un milione, e nel mondo, in totale, furono 4 milioni circa. Pur non ottenendo alcuna nomination ai [[Grammy Award
Nel [[dicembre]] [[2002]] venne pubblicato ''[[Feast on Scraps]]'', che includeva un [[DVD]] con un concerto dal vivo ed un CD con otto canzoni inedite provenienti dalle sessioni di registrazione di ''[[Under Rug Swept]]''. L'album fu nominato ai [[Juno Award
Il [[2003]] fu un anno di transizione molto importante, dovuto ad un particolare momento di serenità della cantante. Il cambiamento in atto era testimoniato dai testi delle nuove canzoni presentate ai fans durante i concerti estivi, come "Excuses" e "So Called Chaos", ed anche dal progressivo accorciarsi, ad ogni concerto, degli ormai leggendari e lunghissimi capelli.
Riga 110:
Come risposta alle polemiche che seguirono il [[Super Bowl]] del [[2004]] e alle misure restrittive imposte di conseguenza dagli organi federali americani, Morissette cambiò il testo di "Everything" (il primo singolo estratto dall'album ''[[So-Called Chaos]]''), da "I can be an ''asshole'' of the grandest kind" a "I can be a ''nightmare'' of the grandest kind", appositamente per la trasmissione via radio del [[marzo]] [[2004]].
Nell'[[aprile]] del [[2004]], Alanis Morissette fu ospite dei [[Juno Award
Successivamente uscì il [[videoclip]] del singolo "8 Easy Steps". Il video è un collage di vecchi filmati che spaziano lungo tutta la carriera della cantante: dai videoclip precedenti, alle apparizioni nei film e in Tv, fino anche ai filmati dell'infanzia. Grazie ad un effetto speciale digitale, in ognuno di questi vecchi filmati viene fatto sembrare che Alanis stia cantando la nuova canzone.
Riga 133:
==Curiosità==
[[Taylor Hawkins]], batterista dei [[Foo Fighters]](band fondata dall'ex [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] [[Dave Grohl]]), ha fatto parte del gruppo di Alanis Morissette fino al 1997.
==Discografia==
===Album===
Riga 655 ⟶ 654:
*''[[Degrassi]]'', 2005 (serie Tv - interpreta il ruolo del Preside della scuola)
*''[[Just Friends - Solo amici]]'', 2005 (film - recita un piccolo cameo al fianco del suo ex-fidanzato [[Ryan Reynolds]])
*''[[Nip/Tuck]]'', 2006 (serie Tv - Interpreta in 3 episodi il ruolo di Poppy, la nuova compagna lesbica di Liz ([[
*''[[Weeds]]'', 2009 (serie Tv - Compare in un piccolo cameo nel ruolo di una dottoressa
== Premi e riconoscimenti ==
*[[Juno Award
** 1992 - Miglior promessa musicale femminile
** 1996 - Miglior album rock (Jagged Little Pill)
Riga 673 ⟶ 672:
** 2003 - Prodruttrice dell'anno (Under Rug Swept)
*[[Grammy Award
** 1995 - Album dell'anno (Jagged Little Pill)
** 1995 - Miglior canzone rock (You Oughta Know)
Riga 712 ⟶ 711:
** 1996 - Miglior artista internazionale
** 1996 - Miglior artista femminile
** 1996 - Miglior video
*'''MTV Europe Music Awards'''
|