Utente:Ilafra/pref: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) non lasciate le cat dell'enciclopedia nelle pagine utenti! |
|||
Riga 25:
Akita confina a nord con la prefettura di [[Aomori (prefettura)|Aomori]], a est con [[Iwate (prefettura)|Iwate]], a sud-est con [[Miyagi (prefettura)|Miyagi]] e a sud con [[Yamagata (prefettura)|Yamagata]].
Il suo territorio di circa 11.612 km² rappresenta circa 1/32 della superficie totale del [[Giappone]] ed è essenzialmente montagnoso: a est le montagne [[Ou (Giappone)]], che raggiungono i 1000 m, marcano il confine
Le montagne Dewa dividono la regione in due zone climatiche: da una parte, la corrente di Tsushima rende più mite la penisola di Oge e la zona costiera, dove il clima è temperato tutto l'anno. all'interno invece, l'escursione termica è maggiore, con forti nevicate nell'area di Yokote.
È divisa in città (市 ''shi''), borghi (町, ''chō'') e villaggi (村, ''mura''). La capitale della prefettura di Akita è la città omonima [[Nagoya]], divisa in sedici quartieri amministrativi: è la quarta città del Giappone per popolazione e si trova nella parte occidentale della prefettura. Le altre città importanti sono [[Seto]] e [[Toyota (Aichi)|Toyota]]. La parte orientale di Aichi è popolata meno densamente, ma ospita molti poli industriali.
<!--
== Storia ==
|