Lettera a Filemone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto immagine che va a "sbattere" sul template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Fragmento filemon.jpg|thumb|
{{nuovo testamento}}▼
▲[[File:Fragmento filemon.jpg|thumb|left|Lettera a Filemone, frammento]]
La '''lettera a Filemone''' è uno dei testi del [[Nuovo Testamento]] scritto da [[Paolo di Tarso]], indirizzato a [[Filemone (Nuovo Testamento)|Filemone]] e che i [[cristiano|cristiani]] ritengono ispirato da [[Dio]].
È la più breve lettera di Paolo composta solamente di 25 versetti.
Riga 21 ⟶ 20:
Paolo non condanna la [[schiavismo|schiavitù]], anche se chiaramente essa stride con la legge della [[carità]] cristiana; ne mette invece le basi per il suo superamento: il padrone e lo schiavo, anche se conservano le relazioni sociali di prima, diventando cristiani devono ormai vivere come due fratelli al servizio dello stesso [[Dio|Signore]]. Ecco come Paolo scrive ancora: {{Passo biblico|Fm|15-16}}
{{quote|Forse per questo è stato separato da te per un momento perché tu lo riavessi per sempre; non più però come schiavo, ma molto più che schiavo, come un fratello carissimo in primo luogo a me, ma quanto più a te, sia come uomo, sia come fratello nel Signore.}}
[[Categoria:Letteratura cristiana del I secolo|Filemone]]
|