Minimo di Maunder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
La minore attività durante il minimo di Maunder influenzò inoltre l'ammontare di [[radiazione cosmica]] che raggiunge la Terra. Il risultato fu un cambiamento nella produzione di [[carbonio-14]], il che produsse un errore sistematico nella [[Metodo del carbonio-14|datazione a radiocarbonio]] di reperti archeologici finché questo effetto non fu scoperto.
 
Secondo le ultime scoperte il ciclo si ripeterebbe ogni '''301 anni''', e l'ultimo siminimo è avutostato registrato nel 1709. e solitamente dura per un periodo variabile dal 70 ai 75 anni terrestri.
Tale minimo ha una durata variabile di 70/75 anni.
Il prossimo è previsto in questi anni 2009/2010 ipotesi contrapposta a quella della Nasa che prevede un massimo storico per il 2012 fino a quando non cambierà opinione o ricalcolato i suoi dati.
 
==Note==