Coefficiente multinomiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
Utonto (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''coefficiente multinomiale''' è una un'estensione del [[coefficiente binomiale]].
Per numeri interi non negativi <math>n,</math> <math>k_1</math>, <math>...</math>, <math>k_r</math> con <math>k_1+...+k_r =n</math>, il coefficiente binomiale è definito come
è definito come
 
 
:<math>{n \choose k_1, \dots , k_r} := \frac{n!}{k_1!\cdot \dots \cdot k_r!}
</math>
 
cheed è sempre un [[numero naturale]].
 
==Teorema multinomiale==
 
Come generalizzazione del [[teorema binomiale]] vale il cosiddetto '''teorema multinomiale''':
 
: <math>(x_1+\ldots+x_r)^n=\sum_{k_1+\ldots+k_r=n}{n\choose k_1,\ldots,k_r}\cdot x_1^{k_1}\cdots x_r^{k_r}.</math>
 
ovvero
Riga 19 ⟶ 17:
:<math>(x_1+\ldots+x_r)^n=\sum_{k_1+\ldots+k_r=n}{n!\cdot \prod_{i=1}^r x_i^{k_i}\cdot\frac{1}{k_i!}}</math>
 
dove <math>\sum_{k_1+\ldots+k_r=n}</math> indica la [[sommatoria]] di tutte le possibili ennuple la cui somma degli elementi corrisponda proprio a ''<math>n''</math>.
 
 
Riga 30 ⟶ 28:
 
== Applicazioni ==
Il coefficiente multinomiale dà il numero delle [[Permutazione|permutazioni]] di ''n'' oggetti, di cui ''k''<submath>1k_1</submath> uguali tra loro, ''k''<submath>2k_2</submath> uguali tra loro e così via, potendo un qualsiasi ''k''<submath>ik_i</submath> essere uguale ada 1, ede avendosi così ''k''<submath>1k_1</submath> + ''k''<submath>2k_2</submath> + ... + ''k''<submath>rk_r</submath> = ''n''.
 
Il coefficiente multinomiale viene usato, inoltre, nella definizione della [[variabile casuale multinomiale]]:
 
:<math>P(X_1=k_1,\, X_2=k_2,\,\dots\, , X_r=k_r) \;=\; {n \choose k_1, \dots , k_r}\cdot p_1^{k_1} \cdot p_2^{k_2} \cdot ... \cdot p_r^{k_r},
Riga 52 ⟶ 50:
*[[Teorema binomiale]]
*[[Variabile casuale multinomiale]]
 
 
{{Portale|matematica}}