Discussione:Farmaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 123:
:::::::::::::'''Sciocco è un aggettivo che hai usato tu per primo'''. Quindi non mi rinfacciare il termine (te lo dice colui al quale hai detto di essere antimusulmano, antiebreo e quant'altro). Per l'UE, gli Stati Uniti, l'università cattolica di Milano, il presidente della Lombardia, nonché per il signor Pierino (un caro amico che spesso mi regala i cavoli del suo orto... scusa ma non ho resistito, prendila come una battuta distensiva...) esistono due definizioni di farmaco, non certo contrapposte (non so perché usi quel termine). A margine, quella che tu reputi un link a una fonte primaria, è un link ad una pagina dove non si dice quello che viene esposto nell'incipit, quindi dovresti almeno correggere il link. [[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 22:25, 27 ott 2009 (CET)
 
::::::::::::::Gabriele ha solo detto che "sciocchi" sono i continui "c.v.d.", cosa che condivido. Mentre tu hai detto "saranno sciocchi i tuoi interventi" che è assai diverso. Io scrissi che "mostri" una posizione fanatica e non che sei fanatico. Nessuno ti ha detto le cose che affermi, semmai io, e non Gabriele, ti ho fatto notare che ciò che dicevi sembrava antisemita e antimusulmano, il che si può benissimo dire trattandosi della cosa e non della persona, in più è ben diversa dal dire che ciò che uno scrive è "sciocco". Ti consiglio di leggere bene e pensare prima di scrivere. Aspettiamo ancora le tue scuse per la battutaccia sul Ziklon B. La vuoi capire nonche su Auschwitz non si scherza? --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 14:46, 29 ott 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Farmaco".