Gaio Licinio Calvo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
oratoria e posizioni politiche |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Annoverato tra i ''[[poetae novi]]'' o ''[[neòteroi]]'', fu amico di [[Catullo]] e avversario di [[Cicerone]]. Licinio Calvo è autore di un epillio, "Io", che narra l'amore infelice di Io per Giove, in seguito trasformata per gelosia in giovenca da Giunone.
Avversario sia di [[Cesare]] sia di [[Pompeo]], come oratore partecipò a importanti processi, tra i quali spicca quello contro [[Publio Vatinio]]. La sua oratoria era celebre per l'espressività ed il pathos.<ref>"Le Muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol.III, pag.6 </ref>
==Opere==
| |||