Discussione:Graffitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asdino (discussione | contributi)
Riga 155:
Ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Graffiti_writing&diff=26222057&oldid=26222021 diverse correzioni], togliendo una grossa argomentazione senza fonti inserita [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Graffiti_writing&diff=prev&oldid=25628994 un mese fa] e citata poco fa al TGR Lombardia (quando hanno detto che veniva da Wikipedia mi è venuto un colpo: sembrava la citazione da un blog). Ho rimosso anche alcune piccole affermazioni/messaggi subliminali senza fonte tesi ad accreditare l'oggetto della voce come "cultura" invece che come "fenomeno" (disquisizione terminologica di dubbio interesse con tanto di apparenti conflitti interni per decidere chi si merita il termine "cultura" e chi no).
Ho aggiunto un avviso sulla mancanza di note perché la bibliografia in inglese è stata aggiunta [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Graffiti_writing&diff=prev&oldid=4264722 tre anni fa] tutta in un colpo, quella italiana è tutta dello stesso autore con articoli di dubbia rilevanza, tranne un libro che però certamente non è stato usato nella stesura della voce, perciò la bibliografia non è affatto fonte della voce. Prossimamente bisognerà attingere al libro citato, presumibilmente ben informato, per verificare tutte le affermazioni (sarà utile in particolare per capire quali persone/gruppi vanno effettivamente citati e quali hanno inserito qui i propri nomi senza che siano effettivamente rilevanti); sarà anche il caso di tradurre ampiamente dalla voce inglese, vasta e referenziata, anche per compensare il carattere troppo eurocentrico di questa (non ho letto quella di en.wiki, che al contrario sembra molto focalizzata sugli USA, a guardare i titoli). --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 21:15, 25 ago 2009 (CEST)
 
== Immagini della voce: perché usare quelle copyrightate se ci sono alternative? ==
 
Ciao, vorrei far presente che di immagini di pezzi su Wikicommons e in rete ce ne sono a iosa, per questo credo sia possibile e auspicabile corredare la voce di immagini con licenze libere, anziché usare foto di pezzi bellissimi ma sotto copyright com'è l'opera di Alessandro Mogliani inserita nella voce. Vorrei avere anche altri pareri prima di toglierla. [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 09:49, 30 ott 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Graffitismo".