Admeto (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
==Il nome nelle arti==
*L'[[Admeto (Händel)|Admeto]] è un'opera di [[Georg Friedrich Händel]].
*[[Admeto (mitologia)|Admeto]], è un personaggio della mitologia greca, re di Fere in [[Tessaglia]]. Fu uno degli Argonauti e prese parte alla caccia al Cinghiale Calidonio. Ebbe in dono da Apollo la possibilità di rimandare il giorno della sua morte, a patto di trovare qualcuno disposto a morire al suo posto. Dopo il rifiuto dei suoi anziani genitori l'unica che acconsentì fu la moglie [[Alcesti (mitologia)|Alcesti]]. La situazione venne salvata da Eracle che discese agli Inferi e riportò Alcesti nel mondo dei vivi. Questo mito venne descritto da [[Eurupide]] nella tragedia ''[[Alcesti (Euripide)|omonima]] scritta nel 438 a.C. e poi ripreso più volte in epoca moderna da vari autori, tra cui [[Vittorio Alfieri]] (con l'''[[Alceste prima]]'' e l'''[[Alceste seconda]]''), [[Jean Racine]], [[Christoph Willibald Gluck]] (con l'''[[Alceste (Gluck)|Alceste]]'').
*[[Admeto (mitologia)|Admeto]], è un personaggio della mitologia greca, re di Fere in [[Tessaglia]]. Fu uno degli Argonauti e prese parte alla caccia al Cinghiale Calidonio.
 
== Altri progetti ==