Dipartimento dell'Adda (1805): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
m ha spostato Dipartimento dell'Adda a Dipartimento dell'Adda (1805): Vi sono omonimie
Arbalete (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Dep-fr-it.jpg|thumb|right|250px|L'Italia durante l'egemonia napoleonica. Nella carta francese compare la denominazione ''Adda'']]
LIl '''Dipartimento dell'Adda''' era un [[Antichi dipartimenti italiani|dipartimento]] della [[Repubblica Cisalpina]] (1797-1798) e poi del [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia]], che prendeva il nome dal fiume [[Adda]], che aveva come capoluogo [[Sondrio]]. Il dipartimento creato nel [[1805]] comprendeva la [[Valtellina]] e alle contee di [[Chiavenna]] e [[Bormio]] (con [[Livigno]]) e il capoluogo era [[Sondrio]], ed erano stati staccati dai [[Grigioni]]. Il dipartimento nel 1805-1814 corrispondeva perfettamente all'odierna [[provincia di Sondrio]].
 
== Voci correlate ==