Vittorio Dabormida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correzione cat e wl delle guerre d'indipendenza italiane |
||
Riga 24:
===Vittorio da Bormida ufficiale inferiore===
Piemontese purosangue, come quasi tutti gli [[ufficiali]] dello [[Stato]] sabaudo di fine Ottocento, nato dal conte Giuseppe, allora [[tenente colonnello]] dell'[[artiglieria]], successivamente [[Ministro della Guerra]] e poi degli [[Esteri]], e Angelica de Negry della Niella, Vittorio Emanuele da Bormida il [[29 agosto]] del [[1859]] entrò come allievo nella [[Reale Accademia di Torino]], uscendone il [[15 dicembre]] [[1861]] col grado di [[sottotenente]] d'artiglieria. Il [[2 marzo]] [[1862]] entrò nello [[Stato Maggiore]] di quell'arma, per passare, il [[30 marzo]] [[1863]], nel 5° [[Reggimento]] d'artiglieria, dove fu promosso [[luogotenente]] il [[31 dicembre]]. Da Bormida prese parte alla [[Terza guerra
===Importanti pubblicazioni===
|