Storia della Grecia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Greco22 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 69:
 
=== Il periodo buio ===
{{vedi anche|Medioevo ellenico}}
[[File:Homere.jpg|thumb|right|250px|Ritratto immaginario di [[Omero]], copia romana del [[II secolo]] d.C. di un'opera greca del [[II secolo a.C.]]]]
 
Il '''medioevo ellenico''' ([[1100 a.C.]]–[[800 a.C.]] ca.) si riferisce al periodo della storia greca che va dalla presunta [[invasione dorica]] e la conseguente fine della [[civiltà micenea]] ([[XI secolo a.C.]]) al sorgere delle prime [[città-stato]] [[Antica Grecia|greche]] ([[IX secolo a.C.]]). A ciò si unisce l'attestazione dei poemi [[Omero|omerici]], i più antichi documenti scritti [[alfabeto greco|alfabetici]] in [[lingua greca|greco]] nell'[[VIII secolo a.C.]].