Max Biaggi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 95:
Al termine della stagione Biaggi chiuderà al secondo posto nella classifica mondiale, dietro a Doohan<ref> [http://www.motogp.com/en/Results+Statistics/1998 Risultati ufficiali 1998 sul sito MotoGP]</ref>.
In questa stagione Biaggi, nonostante sia famoso per la sua guida pulita, si esibì in un atto di estrema spericolatezza da stantmen professionista: per festeggiare la vittoria di Brno impennò la moto consì tanto che l'angolo formatosi fra l'asfalto e il manubrio superò abbondantemente i 90 gradi e riuscì miracolosamenta a non cadere. Vedere una cosa simile in una competizione motociclistica è più unico che raro.
Nel [[1999]] Biaggi decide allora di lasciare la [[Honda]] con la quale ha qualche screzio per entrare a far parte del meno competitivo team [[Yamaha]].
| |||