1992: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
*[[7 gennaio]] - Un elicottero dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] viene abbattuto dall'armata federale serba in [[Croazia]]: muoiono 4 soldati italiani ed un ufficiale francese
*[[13 gennaio]] - [[Italia]]: inizia le programmazioni dei telegiornali delle reti [[Fininvest]]: il [[TG5]], diretto da [[Enrico Mentana]] su [[Canale 5]] affianca [[Studio aperto]] diretto da [[Emilio Fede]] (iniziato il 15 gennaio 1991); il [[TG4]] nascerà il 1º giugno
*[[29 gennaio]] - [[Roma]]: la relazione della [[commissione parlamentare stragi]] su [[Organizzazione Gladio|Gladio]] definisce
*[[29 gennaio]] - [[Italia]]: viene emanata la legge numero 35/1992 (Legge Carli - Amato) per la privatizzazione di istituti di credito ed enti pubblici, quali la Banca d'Italia e le migliori aziende pubbliche italiane([[ENI]], [[IRI]], [[INA]] ed [[ENEL]]).
*[[30 gennaio]] - [[Roma]]: La Prima Sezione della [[Corte Suprema di Cassazione]] pronuncia la sentenza definitiva che chiude il [[Maxiprocesso di Palermo]] con 360 condannati su 474 imputati. Le condanne ammontano a 2665 anni di carcere, 11 miliardi e mezzo di Lire di multe e 114 assoluzioni; vengono comminati anche 19 ergastoli ai principali killer e boss mafiosi tra cui Michele Greco, Giuseppe Marchese, [[Salvatore Riina]], Giuseppe Lucchese Miccichè e [[Bernardo Provenzano]].
| |||