1992: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.103.77.231 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.59.158.114 |
|||
Riga 12:
*[[7 gennaio]] - Un elicottero dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] viene abbattuto dall'armata federale serba in [[Croazia]]: muoiono 4 soldati italiani ed un ufficiale francese
*[[13 gennaio]] - [[Italia]]: inizia le programmazioni dei telegiornali delle reti [[Fininvest]]: il [[TG5]], diretto da [[Enrico Mentana]] su [[Canale 5]] affianca [[Studio aperto]] diretto da [[Emilio Fede]] (iniziato il 15 gennaio 1991); il [[TG4]] nascerà il 1º giugno
*[[29 gennaio]] - [[Roma]]: la relazione della [[commissione parlamentare stragi]] su [[Organizzazione Gladio|Gladio]] definisce
*[[30 gennaio]] - [[Roma]]: La Prima Sezione della [[Corte Suprema di Cassazione]] pronuncia la sentenza definitiva che chiude il [[Maxiprocesso di Palermo]] con 360 condannati su 474 imputati. Le condanne ammontano a 2665 anni di carcere, 11 miliardi e mezzo di Lire di multe e 114 assoluzioni; vengono comminati anche 19 ergastoli ai principali killer e boss mafiosi tra cui Michele Greco, Giuseppe Marchese, [[Salvatore Riina]], Giuseppe Lucchese Miccichè e [[Bernardo Provenzano]].
=== Febbraio ===
*[[2 febbraio]] - [[Italia]]: il presidente della repubblica [[Francesco Cossiga]] scioglie anticipatamente le Camere e non firma la legge di riforma dell'[[obiezione di coscienza]]
*[[6 febbraio]] - [[Spagna]]
*[[7 febbraio]] - [[Maastricht]]
*[[11 febbraio]] - [[USA]]: La giuria popolare di [[Indianapolis]] giudica colpevole di stupro il pugile [[Mike Tyson]]
*[[12 febbraio]] - [[Italia]]: la Cassazione annulla la sentenza d'appello che il [[18 luglio]] [[1990]] ha assolto gli imputati per la [[Strage di Bologna]]
| |||