Derby calcistici in Campania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
 
==Derby arcaici della Campania ==
===GliI storiciderby Derbydella delProvincia Napoletanodi Napoli (1912-1926)===
Il primo derby campano ufficiale della storia del calcio è [[Naples Foot-Ball & Cricket Club|Naples]]-[[Unione Sportiva Internazionale Napoli|Internapoli]] del 1912. Sia la partita di andata che quella di ritorno terminarono con la vittoria del Naples (2-1 e 3-2). Nella stagione successiva ([[Prima Categoria 1913-1914]]) l'Internaples eliminò il Naples nella semifinale centro-sud prima di perdere la finale contro la [[Lazio Calcio|Lazio]]. Le due squadre nel campionato del [[1915]] si affrontano nuovamente, ma dopo la gara di andata vinta dall'Internapoli per 3-0, il campionato è sospeso a causa dello scoppio della [[Prima Guerra Mondiale]]. Si riprenderà a giocare nel [[1919]] e verrà inaugurato il primo girone campano con ben 5 squadre della provincia di Napoli (compreso il [[Casertana|Pro Caserta]], all'epoca appartenente alla provincia partenopea): prima infatti c'erano solo due squadre campane, appunto il Naples e l'Internapoli. Tra i risultati delle squadre napoletane più rappresentative della [[Prima Categoria 1919-1920]] sono da citare le sfide tra Naples e Internapoli, terminate entrambe a favore di quest'ultima, con i risultati di 3-1 e 2-1; le sfide andata e ritorno Naples-[[Pro Napoli]]: 0-2 e 1-3; quelle tra Internapoli e Pro Napoli: 6-1 e 1-1; tra [[Puteolana]] e Internapoli: 1-1 e 1-3; tra Puteolana e Naples: 1-1 e 1-1; infine le partite tra Puteolana e Pro Napoli, concluse col risultato di 2-1 e 3-1 per la Puteolana.
Il girone lo vincerà l'Internapoli, che però sarà eliminato in semifinale. Il Pro-Caserta retrocede.