Il 13º guerriero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, fix vari
Riga 73:
==Curiosità==
*La lingua usata dal popolo di vichinghi è lo [[Svezia|svedese]] moderno.
*Quando Melchisidek dice di parlare [[lingua greca|greco]] per farsi capire, in realtà parla inizia parlando [[lingua greca|greco]] ma continua parlando [[lingua latina|latino]].
*Ahmad Ibn Fadlan è un personaggio realmente esistito, un cronista arabo che viaggiò sul Volga, venne a contatto con i Vichinghi e, nonostante li considerasse un popolo rozzo e primitivo, ne documentò molte usanze quali i funerali con le sepolture navali, il modo di lavarsi tutti con la stessa acqua, il loro modo di pregare, ecc.
* Inizialmente la colonna sonora era stata composta da [[Graeme Revell]] e [[Lisa Gerrard]], poi sostituiti da [[Jerry Goldsmith]] in fase di produzione