Take It to the Limit (Hinder): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
|produttore = Brian Howes
|durata = 39 min : 16 s
|genere =
|genere2 = Post-grunge
|registrato = 2008
|numero di dischi = 1
Riga 19 ⟶ 18:
}}
'''''Take It To The Limit''''' è il secondo album in studio della rock band [[Hinder]]. Il disco è stato in fase di lavorazione da gennaio 2008 per poi uscire il 4 novembre 2008. L'album è stato registrato da Jay Van Poederooyen e prodotto da Brian Howes presso i Van Howes Studios di Vancouver, BC, Canada. Il disco è stato mixato da Chris Lord-Alge presso Mix LA a Tarzana, California, USA. Ha un'influenza [[glam metal]] più forte rispetto all'album precedente, mentre permangono gli elementi [[
==Uscita==
Riga 33 ⟶ 32:
Le reazioni della critica riguardo al disco sono state soprattutto negative. Christian Hoard di ''[[Rolling Stone]]'' ha dato una breve recensione considerando il frontman Austin Winkler come "un cattivo rappresentante per tipi sensibili". In una recensione peggiore, Stephen Thomas Erlewine di [[All Music Guide]] dà all'album un voto di 1.5 su 5 e descrive la band come "l'abbracciare avido di qualsiasi stupido cliché di un rock sciatto che sia mai stato emanato dalla Sunset Strip nel 1988". Egli nota anche come, dimostrando la "fastidiosa mancanza di immaginazione" degli Hinder, molte canzoni famose abbiano prestato il titolo ad alcuni pezzi dell'album.
''[[Entertainment Weekly]]'' diede un meno severo C+ ma echeggiando molti dei commenti dati in precedenza circa scarsità di originalità e stili contrastanti, tra
==Tracklist==
| |||