Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 766:
Il Milan è al primo posto nella classifica dei club vincitori di trofei internazionali: 18 (7 [[UEFA Champions League|Coppe dei Campioni/Champions League]], 2 [[Coppa delle Coppe|Coppe delle Coppe]], 5 [[Supercoppa UEFA|Supercoppe europee]], 3 [[Coppa Intercontinentale|Coppe Intercontinentali]], 1 [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]]),<ref name="18TrofeiStampa" /> a parimerito con il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]].<ref name="18TrofeiGazzetta" /> La squadra ha disputato 29 finali nelle principali competizioni internazionali, un record: 11 in Coppa dei Campioni/Champions League (7 vittorie),<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablese/ec1.html |titolo=European Champions' Cup |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=29-09-2008}}</ref> 3 in Coppa delle Coppe (2 vittorie),<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablese/ec2.html |titolo=European Cup Winners' Cup |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=29-09-2008}}</ref> 7 in Supercoppa europea (5 vittorie),<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tabless/sup.html |titolo=European Super Cup |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=29-09-2008}}</ref> 8 in Coppa Intercontinentale/Coppa del Mondo per club (4 vittorie).<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablest/toyota.html |titolo=Intercontinental Club Cup |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=29-09-2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablesf/fifawcc.html |titolo=FIFA Club World Championship |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=29-09-2008}}</ref> Nella [[Associazione Calcio Milan 1993-1994|stagione 1993-1994]] la squadra rossonera ha giocato le finali della Supercoppa europea (contro il [[Parma Football Club|Parma]]) e della Coppa Intercontinentale (contro il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]]) per delibera della [[UEFA]] in seguito all'esclusione per illecito dell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]], [[UEFA Champions League 1992-1993|campione d'Europa 1992-1993]].<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/settembre/28/Milan_ripescato_Tokio_co_0_93092812521.shtml |titolo=Il Milan ripescato va a Tokio |editore=[[Corriere della Sera]] |data=28-09-1993 |accesso=29-09-2008}}</ref>
In ambito internazionale, l'avversari più classico è il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] (
A livello individuale, il giocatore con il maggior numero di presenze in rossonero è [[Paolo Maldini]], con 902 partite disputate in 25 stagioni dal [[1984]] al [[2009]]. Seguono [[Franco Baresi]] (719 presenze, 20 stagioni), [[Alessandro Costacurta]] (663 presenze, 21 stagioni), [[Gianni Rivera]] (658 presenze, 19 stagioni) e [[Mauro Tassotti]] (583 presenze, 17 stagioni). Il capocannoniere di tutti i tempi è invece lo [[Svezia|svedese]] [[Gunnar Nordahl]] con 221 gol segnati in 8 stagioni. Alle sue spalle [[Andrij Ševčenko|Andriy Shevchenko]] (175 gol in 8 stagioni), [[Gianni Rivera]] (164 in 19 stagioni), [[José Altafini]] (161 in 7 stagioni) e [[Aldo Boffi]] (136 in 9 stagioni).<ref name="recordMilan" />
|