Wikipedia:Utenti problematici/Will Dearborn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{problematico|{{subst:SUBPAGENAME}}}} Edit war alle pagine che riguardano il Curdistan, nonostante se ne sia parlato già in discussione con intervento di numerosi utent...
 
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Edit war alle pagine che riguardano il Curdistan, nonostante se ne sia parlato già in discussione con intervento di numerosi utenti diverso tempo fa, l'utente, che edita solo ed esclusivamente su tali voci, si ostina a non collaborare come da spirito di wikipedia e cancella fonti e riferimenti, rollbaccando per sostenere le sue opinioni. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 10:24, 5 nov 2009 (CET)
 
:Normale edit-war con utente che ignora il consenso. Sarebbero stati però opportuni degli avvisi prima di arrivare qui. Anch'io ho rollbackato le modifiche senza consenso di Will Dearborn, devo però dire che, nel merito, la dizione "Kurdistan" risulta prevalente in lingua italiana già in enciclopedie degli anni '30, dunque dubito che si tratti di un "prestito" dall'inglese, dato che è noto che il fascismo italianizzò anche la parola "bar" e qualsiasi cosa sapesse di straniero. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 10:30, 5 nov 2009 (CET)