Wikipedia:Utenti problematici/Twice25/5 nov 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
::: divertente davvero wiki. ed io che pensavo che i tempi dei teatrini (Ligabo, mencarelli, gatto nero, zaccaria ed altri bloccati, ma anche molti altri ancora qui) fossero passati. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]])
::::: (Fuori crono) Gregorovius, stiamo facendo un po' di confusione, e non è (né filologicamente, né ai fini generali della discussione) appropriato accomunare le fattispecie: Ligabo ha sfidato le "leggi della fisica wikipediana" ed è stato espulso per somma d'ammonizioni, non per un fallo da cartellino rosso; Mencarelli è stato liquidato ''tout court'' e si è cercato addirittura di cancellarne la memoria storica cercando di ostracizzarlo su altri progetti, Gatto Nero si era illuso che Wikipedia ≠ vita reale e che il socio Wikimedia si distinguesse per qualcosa di speciale (da cui la sua delusione e la sua caduta nel Maelström fino all'inevitabile autoeliminazione); Zaccaria era un troll e un provocatore che andava cacciato già da un anno, gli si è permesso di tutto e ho dovuto persino sopportare che trasformasse ogni pagina di discussione in un comizio clerical-politico, finché giustamente Sannita ha detto "basta" e lo ha bandito ''sponte sua'' (trovando pure qualcuno che ancora aveva da ridire, peraltro). Se posso fare un parallelo, molto improprio e mi scuso con gli interessati, è semmai con Panairjdde, che è un gran contributore e, al pari di Twice, ha una storia personale su it.wiki che molti vedono come una specie di "salvacondotto" per azioni problematiche; in realtà le comunità hanno dinamiche, sul lungo periodo, abbastanza prevedibili ed è normale che sulla bilancia pesi la storia personale di un utente (è lo stesso problema quando un utente più vecchio ne azzanna uno niubbo: salvaguardare il niubbo, il cui apporto al progetto è ancora tutto da dimostrare, oppure rischiare di perdere il contributo certo del contribuente consolidato?); it.wiki si muove sul sottile crinale tra un idealismo che rappresenta l'obiettivo massimo («Wikipedia, l'enciclopedia libera dove ciascuno può contribuire e ogni utente è uguale all'altro...») e un certo utilitarismo che di volta in volta permette di superare le contraddizioni che talora, solo in base all'idealismo, sarebbero insanabili («...ma anche no: talora è necessario cercare di massimizzare il profitto dei contributori, magari cercando di contenerne le esuberanze»). "Buonsenso" significa anche questo: capire che su Wikipedia, come in tutte le società umane, non esiste una logica ferma e immutabile, ma una "logica delle cose", sempre mobile e perfettibile. -- <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 18:03, 5 nov 2009 (CET)
::::::(fuori cron) posizione idealistica: Twice la smette di fare polemiche ogni 10 giorni perché più che alla sua educazione qui si tiene alla Wikiquette. Sostanziale, non formale.
:::::: posizione utilitaristica: Twice la smette di fare polemiche ogni 10 giorni perché il tempo che queste polemiche fanno perdere sottrae energie alla produzione di voci (i kb di questa pagina dovrebbero essere istruttivi)
:::::: posizione di buonsenso: se Twice non la pianta da solo... --[[Speciale:Contributi/151.54.5.51|151.54.5.51]] ([[User talk:151.54.5.51|msg]]) 18:07, 5 nov 2009 (CET)
::::<small>solo una precisazione del mio pensiero: il mio giudizio sopra esposto prescinde dall'utenza Twice e verte esclusivamente sullo scritto --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:34, 5 nov 2009 (CET)</small>
:::(confl) Io non posso condividere la posizione di Torsolo (e davvero me ne dispiace), sia per ciò che dice Crisarco, sia per il fatto che con la "libera espressione" ci stiamo sguazzando a mio avviso un po' troppo. Nessuno ha cancellato le policy pertinenti, che la libera espressione la limitano (come ogni utente "storico" sa fin troppo bene), quindi per me la maggiore o minore abilità di eluderle con forme astute non ne mina la validità. --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 17:37, 5 nov 2009 (CET)