Automotrice FS ALn 873: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Box treno/Automotrice |Nome=ALn 873 |Immagine= |Didascalia= }} {{Box treno/Dati costruzione |Anno_Costruzione=1963 - 1966 |Quantità_Prodotta= 20 unità |Cos... |
|||
Riga 33:
La prima unità (ALn 873.3501) venne consegnata ala fine del [[1963]] ed immessa in servizio l'ultimo giorno dell'anno; la fornitura si concluse nel mese di marzo del [[1966]].<ref>Sergio Pautasso ''automotrici Diesel ALn 873'' in iTreni oggi, n.24/1982, pagg. 24-33. </ref>
Le assegnazioni delle automotrici ALn 873 furono presso i [[Deposito locomotive|depositi locomotive]] di [[Treviso]], [[Cagliari]] e [[Roma San Lorenzo]]. Nel corso della loro carriera hanno effettuato [[treno direttissimo|treni direttissimi]] e relazioni a lunga distanza, come la ''Freccia della Versilia'', la ''Freccia Sarda''. In seguito vennero tutte accentrate al deposito di [[Verona]].
▲Le assegnazioni delle automotrici ALn 873 furono presso i [[Deposito locomotive|depositi locomotive]] di [[Treviso]], [[Cagliari]] e [[Roma San Lorenzo]]. In seguito vennero tutte accentrate al deposito di [[Verona]].
==Caratteristiche==
|