Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m agg.
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
|censura Italia = Integrale (tagliati solo gli eyecatch)
|immagine = Code Geass.png
|didascalia = Lelouch nella prima versione della prima sigla di apertura della prima stagioneserie.<!-- esistono due versioni video della prima op, nella seconda questa sequenza non c'è -->
|posizione template = testa
|incipit = no
Riga 57:
}} è una serie [[anime]] televisiva in due parti creata dallo studio [[Sunrise]]. Diretta da [[Gorō Taniguchi]] e scritta da [[Ichirō Ōkōchi]] (entrambi gli autori hanno cominciato a lavorare in un'altra serie prodotta sempre da Sunrise, la famosa ''[[Planetes]]''), e con il [[character design]] del noto gruppo di [[mangaka]] tutto al femminile chiamato [[CLAMP]].
 
La prima stagioneserie, di 25 episodi, si è conclusa nel luglio del 2007, mentre la seconda stagioneserie, "R2", di altri 25 episodi, si è conclusa a fine settembre 2008. Sulla rivista giapponese ''Animedia'' di gennaio 2009 Sunrise Animation ha annunciato il progetto per una possibile terza stagioneserie di Code Geass.{{cn}}<br>
Il [[31 marzo]] [[2009]] è stata annunciata da parte della [[Dynit]] l'acquisizione dei diritti per l'[[Italia]] di entrambe le stagioniserie,<ref>[http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=465 News su ''dynit.it'']</ref> che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione_digitale_terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=''E l’erede di Gundam sbarcherà su Rai4''|editore=''Il Giornale''|data=5 aprile 2009}}</ref> dal [[24 settembre]] [[2009]] alle ore 23.10.<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22866 Carlo Freccero parla di anime, Code Geass e Gurren Lagann]</ref>
 
Dal successo scaturito dalla serie è stato anche creato un manga basato sulle due stagioniserie dell'anime.
 
==Trama==
Riga 84:
*''Li Xingke''
*''Jeremiah Gottwald''
*''Rolo Lamperouge'' (seconda stagioneserie)
 
== Titoli episodi ==
Riga 103:
Durante lo svolgimento della storia la superpotenza principale è il {{nihongo|'''Sacro Impero di Britannia'''|神聖ブリタニア帝国|Shinsei Buritania Teikoku}}, con sede in [[nord America]], nella città di Pendragon, che comprende tutto il [[continente americano]], l'[[Oceania]], il Giappone ed (in seguito) anche il medio oriente. L'ideologia prevalente nell'impero è il[[ Darwinismo sociale]], difatti i britanni e la loro aristocrazia dominano sugli abitanti dei paesi conquistati, chiamati volgarmente ''Number'', la cui denominazione cambia a seconda dell'area dell'impero dove vivono (ad esempio il Giappone è l'''Area 11'' e i suoi abitanti sono chiamati ''Elevens''), anche se alcuni di essi possono diventare ''Britanni onorari''.
 
Le altre due superpotenze sono l'{{nihongo|'''Euro Universe'''|ユーロ・ユニバース|Yūro Yunibāsu}} (nota anche come E.U.), un'unione di repubbliche democratiche che comprende l'[[Europa]], l'[[Africa]] e tutta la [[Russia]], compresa la [[Siberia]]; e la {{nihongo|'''Federazione cinese'''|中華連邦|Chūka Renpō}}, un impero federale che si estende dalla Cina, alla Corea ed a tutto il [[sud-est asiatico]] e all'isola di [[Sachalin]], che nella prima stagioneserie proverà ad annettere il Giappone ai suoi domini, attraverso una pretesa campagna di liberazione dell'arcipelago. L'Impero è retto da un imperatore (a cui ci si rivolge come Tianzi, ossia ''Figlio del Cielo'')che ha sotto di lui un consiglio di [[eunuco|eunuchi]], ed il governo ha sede nella città di [[Luoyang]]. Nella serie il ruolo d'imperatore è ricoperto dalla giovane Jiang Lihua.
 
Successivamente all'invasione di metà dell'E.U. da parte di Britannia le nazioni rimanenti e la Federazione Cinese daranno vita alla '''Federazione delle Nazioni Unite''', per contrastare il crescente potere dell'Impero.
Riga 119:
I Geass di Lelouch, dell'imperatore di Britannia, quello del bambino del Culto, quello di Marianne, quello di lord Bismark e quello (ormai scomparso) di C.C. appartengono alla prima tipologia, mentre gli altri sono del secondo tipo.
Il Code è il potere che hanno C.C. e V.V., ovvero l'immortalità, l'immunità a qualunque Geass e la capacità di donare tale potere ad altri umani. Esso è rappresentato dallo stesso simbolo che compare negli occhi dei possessori di Geass, ma tale segno compare su una parte del corpo (la fronte, solitamente). Tale potere può essere preso da un possessore di Geass, che però dovrà rinunciare al suo precedente potere per acquisire il Code.
;*''Potere di Lelouch (prima e seconda stagioneserie)''
 
:Il potere del Geass di Lelouch, "il potere del Re", gli permette di controllare momentaneamente la mente di chi gli sta davanti, come un effetto di ipnosi, ed è situato nel suo occhio sinistro. Quando si attiva compare sul suo occhio un sigillo a forma di uccello ad ali spiegate, simile al marchio che C.C. ha sulla fronte, e da li colpisce il suo obiettivo (anche più persone contemporaneamente). Con il tempo il Geass di Lelouch diventa permanentemente attivato, con il sigillo sempre presente sul suo occhio sinistro, e ciò comporta il rischio che possa dare involontariamente un ordine ad una persona. Nella seconda stagioneserie utilizza una speciale lente a contatto per ovviare al problema.
:Lelouch ha svolto alcuni esperimenti per valutare le caratteristiche del suo potere:
:**Può essere utilizzato solo una volta su ogni soggetto, i tentativi successivi falliscono.
Riga 132:
:**Si può usare il Geass anche su se stessi, con le stesse condizioni e limitazioni di cui sopra.
:**La vittima non conserva memoria del tempo nel quale è stato sotto effetto diretto del Geass.
;*''Potere di Mao (prima stagioneserie)''
 
:Il potere di Mao differisce da quello di Lelouch, esso permette di ascoltare tutto quello che le persone pensano nel proprio conscio, nel raggio di 500 metri. Non necessita di mantenere un contatto visivo e non ha nessun limite di uso sulle varie persone ma Mao stesso non è più in grado di disattivarlo (è quasi impazzito per le voci che sente continuamente e trova sollievo solo ascoltando con delle cuffie la voce registrata di C.C.). Mao può concentrarsi su poche persone per volta, questo diminuisce il raggio di azione del suo potere ma gli permette di leggere in profondità nella mente della vittima prescelta e di esplorarne i ricordi. Egli non può leggere qualcosa che la vittima non conosce o che ha completamente dimenticato. Il sigillo del Geass risiede in entrambi gli occhi ed è sempre presente perché il potere si è evoluto e ora rimane permanentemente attivato. C.C. donò il potere del Geass a Mao quando questi aveva solo sei anni.
;*''Potere di Charles, Imperatore di Britannia (seconda stagioneserie)''
 
:Donato dalla misteriosa figura di V.V. il geass dell'imperatore Charles Di Britannia conferisce il potere di riscrivere i ricordi di qualsiasi persona che entri nel suo raggio visivo. Egli lo usa per far dimenticare a Lelouch tutto ciò che riguardava sua madre, sua sorella Nunnaly e la sua seconda identità come Zero.
:In seguito egli rinuncerà a questo potere per prendere il Code V.V.
;*''Abilità di Rolo (seconda stagioneserie)''
 
:Il geass di Rolo, "il sigillo della sospensione assoluta", permette di bloccare la percezione del tempo delle persone che entrano nel suo campo d'azione. Il geass può essere utilizzato anche dall'interno di un Knightmare (cosa che gli permette di scomparire e riapparire all'improvviso portando a segno attacchi fulminei). Le uniche limitazione sono spaziali (la percezione viene bloccata nei soggetti tutt'intorno in un raggio di azione variabile da un paio di metri a svariate decine in base a quanto Rolo si voglia sforzare) e temporali (non più di 5 secondi). Inoltre fermando solo la sua percezione e non il tempo stesso Rolo non è in grado di fermare fenomeni fisici (Es: gli oggetti in movimento non si bloccano "a mezz'aria").
:A quanto pare però questo potere è estremamente rischioso per Rolo, in quanto ogni volta che lo utilizza il suo cuore cessa di battere, cosa che rischia di farlo morire ogni volta che attiva il Geass.
;*''Abilità di Jeremiah (seconda stagioneserie)''
 
:Jeremiah Gottwald, sottoposto dalla squadra di scienziati agli ordini del generale Patre Bartley ad esperimenti per creare un essere con poteri simili a quelli di C.C. (la capacità di poter donare il potere del Geass), viene dotato del "Geass Canceller", un geass artificiale (il suo occhio sinistro diventa azzurro invece che rosso e il simbolo dell'aquila nella pupilla è rovesciato) che annulla tutti gli effetti dei geass intorno a Jeremiah in un certo raggio d'azione (stabilito da Jeremiah stesso, che può andare da pochi metri a distanze di oltre 100 metri) . Il soggetto colpito vedrà azzerarsi qualsiasi effetto procurato da tutti i geass posti su di lui (dal recupero della memoria persa o falsificata, alla percezione del tempo, agli ordini impartiti da Lelouch). Il soggetto "liberato" dal geass potrà esserne comunque di nuovo sottoposto, anche a quello di Lelouch (che può applicarne uno solo a persona).
;*''Abilità del bambino del Culto (seconda stagioneserie)''
 
:Abbiamo occasione di vedere in azione questo potere solo una volta, prima che i possessori del Geass vengano uccisi durante l'attacco alla base segreta del culto: uno dei bambini presenta un Geass nell'occhio destro a diretto contatto visivo che gli permette di manovrare il corpo dell'individuo colpito secondo la sua volontà, senza che quest'ultimo perda la coscienza.
;*''Abilità di C.C. (seconda stagioneserie)''
 
:C.C. ottiene questo potere in un passato molto remoto (medioevo probabilmente), quando era ancora una bambina: è una suora a concederle il potere di farsi amare da chiunque guardasse negli occhi (il suo geass sviluppa questo potere poiché all'epoca C.C. era una bambina sola e sperduta, che desiderava essere amata), e nel tempo tale Geass era divenuto permanente, tale da farla amare incondizionatamente da tutti coloro che la circondavano. In seguito C.C. perderà tale potere in quanto la suora, desiderosa di cessare di vivere, le cede il suo Code (liberandosi dalla sua eterna non-vita).
;*''Abilità di Marianne li Britannia (seconda stagioneserie)''
 
:Abbiamo l'occasione di venire a conoscenza dell'esistenza di questo geass durante un flashback riguardante l'attentato in cui morì l'imperatrice: in realtà la donna riuscì a sopravvivere, dato che il suo geass le permetteva di trasferire la sua coscienza nella mente di altre persone, in questo caso in quella di Anya, che all'epoca una semplice ragazzina di corte; Marianne ha così continuato a vivere all'insaputa anche della stessa Anya, che si è ritrovata a perdere la memoria ogni volta che l'ex-imperatrice decideva di assumere il controllo del suo corpo.
 
;*''Abilità del Knight of One lord Waldstein Bismark (seconda stagioneserie)''
 
:Il geass attivo nell'occhio sinistro di Bismark permette al suo proprietario di riuscire a vedere per qualche istante nel futuro, permettendo così a lord Waldstein un enorme vantaggio in battaglia, avendo la possibilità di sapere in anticipo le mosse nemiche. Nonostante ciò, egli viene sconfitto da Suzaku, che per batterlo sfrutta la potenza del Lancelot Albion e il geass impostogli da Lelouch, quello di sopravvivere a qualsiasi costo.
Riga 173:
 
== I patti ==
Nel primo episodio C.C. garantisce a Lelouch il potere del Geass, ma in cambio egli dovrà esaudire il suo unico desiderio, stringendo un patto: "Una volta stretto il patto vivrai come un essere umano, ma vivrai in maniera differente dagli altri esseri umani. Un destino differente, un tempo differente, una vita differente. Il potere del Re ti renderà solitario, se ti senti pronto alle conseguenze....". Inizialmente nemmeno lo stesso Lelouch è a conoscenza della richiesta di C.C., cosa che verrà svelata solo a metà della seconda stagioneserie.
Anche V.V., il secondo personaggio immortale della serie, ha stretto un patto con un umano concedendogli il Geass, e questo personaggio è l'imperatore di Britannia.
 
Riga 204:
 
== Edizione DVD ==
In Italia, contemporaneamente alla trasmissione su [[Rai 4]], la serie è uscita in DVD ad opera di Dynit. I DVD sono raggruppati in quattro ''box'', due per la prima stagioneserie eed altri due per la seconda.
 
==Note==