Basilio I di Russia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
matrimonio e discendenza |
||
Riga 23:
Nel [[1414]] l'[[imperatore bizantino]] [[Manuele II Paleologo]] voleva far sposare il suo figlio primogentio [[Giovanni VIII Paleologo]], con sua figlia [[Anna di Russia|Anna]]. Basilio accettò immediatamente la proposta di Manuele perché voleva mantenere buoni rapporti con l'[[impero bizantino]].
== Matrimonio e discendenza ==
Basilio I sposò [[Sofia di Lituania]] ([[1371]] – [[1453]]), figlia di [[Vytautas il Grande]] e della di lui moglie [[Anna di Lituania]]; la coppia ebbe nove figli:
*[[Anna di Mosca]] (1393 –1417), andata sposa a [[Giovanni VIII Paleologo]];
*Yury Vasilievich (30 marzo 1395 – 30 novembre 1400);
*Ivan Vasilievich (15 gennaio 1396 – 20 luglio 1417), genero di Ivan Vladimirovich di [[Pronsk]];
*Anastasia Vasilievna († 1470), moglie di Vladymir Alexander, principe di [[Kiev]];
*Daniil Vasilievich (6 dicembre1400 – maggio 1402);
*Vasilisa Vasilievna, sposa prima di Alexander Ivanovich "Brukhaty", principe di [[Suzdal]], e in seconde nozze sposa del cugino Alexander Daniilovich "Vzmetenj", principe di Suzdal;
*Simeon Vasilievich (13 gennaio – 7 aprile 1405)
*Maria Vasilievna, sposò Yuri Patrikievich, figlio di Patrikej, principe di [[Starodub]];
*[[Basilio II di Russia|Basilio]] (10 marzo 1415 – 27 marzo 1462), successore di Basilio I;
{{Box successione |
|