Audi R8 Sport: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
 
==Il primo doppio progetto ==
Il progetto della R8 nasce sul finire degli [[anni 1990|anni 90]], Audi si disimpegna progressivamente dalle categorie turismo per dedicarsi ad un nuovo programma volto a raggiungere la vittoria alla [[24 Ore di Le Mans]]. Nel [[1998]] l'ACO è impegnata nel definire dei regolamenti per equiparare le prestazioni di vetture Sport e [[Gran Turismo (automobile)|Gran Turismo]], la scelta nel tipo di vettura su cui puntare non è semplice, si corre il rischio di sbagliare strada e Audi per non essere presa in contropiede vara due progetti distinti: quello di una sport, la '''R8R''' (la "R" sta per ''[[roadster]]'') <ref>{{en}} [http://www.mulsannescorner.com/audir8r-99.html La Audi R8R su Mulsannecorner]</ref>] sviluppato in [[Germania]], e poi quello della GT la '''R8C''' (la "C" sta per ''[[coupé]]'') <ref>{{en}} [http://www.mulsannescorner.com/audir8c.html La Audi R8C su Mulsannecorner]</ref>]presso una struttura inglese. Pur avendo una meccanica sostanzialmente identica, le due vetture sono molto diverse a livello estetico e aerodinamico.
 
=== Il debutto in pista ===