Ganoderma applanatum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Poichè sono forme curiose, lucenti e immarcescenti, si possono usare come curiosi ninnoli ornamentali o suppellettili.<br>
Etimologia: dal latino ''applanatus'', spianato, per la sua forma resupinata (piana)
[[Categoria:Funghi non commestibili]]
[[Categoria:Ganodermataceae]]
|