Progetto:Giochi/Warhammer/Nani (Warhammer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m →Storia |
||
Riga 309:
*-650:A seguito della morte della figlia, dilaniata dal grande drago Skalaugir, Re Baragor di Karak Kadrin erige il Grande Altare di Grimnir, prendendo il nome di Ungrim ("vincolato da un giuramento" in Nanico). Molti Sventratori vengono a Karak Kadrin, conosciuta da quel momento come la Rocca degli Sventratori;il suo re è chiamato Re Sventratore.
*-513:Caduta di Karak Otto Picchi. Il numero di Goblin e Skaven è notevolmente salito e ormai sia la tribù Luna Gobba che il Clan Mors hanno conquistato tutti gli Otto Picchi che circondavano la fortezza. Alla fine, con i pozzi avvelenati dagli Skaven, i Nani affrontano le malefiche bestie in una battaglia campale nella Piazza di Merscha, per dare tempo alla famiglia reale di fuggire.Il Custode delle Rune sacrificò la propria vita per sigillare le tombe degli antenati di Karak Otto Picchi. Solo quattro Nani, il re e la regina riescono a salvarsi.
*-469:Distruzione di Karak Azgal da parte di Morglum Zpezzakolli. Subito dopo,Morglum attacca anche Karak Drazh che cade dopo una lunga e sanguinosa battaglia. Gli Orchi la ribattezzano Rupe Nera.I Goblin conquistano tutta la zona tra il Passo del Cane Pazzo e il Monte Fuoco e attaccano di nuovo Karak Azul. La fortezza resiste strenuamente ed infine viene salvata dai Nani
*-380:Urgok Bruciabarbe. Molti insediamenti settentrionali vengono distrutti e il Capoguerra Orco attacca Karaz-a-Karak.Il Sommo Re Logan Barbaprode viene catturato dagli Orchi e subisce umiliazioni inimmaginabili. Infuriati, i Nani contrattaccano e guidati da Gorazin Cornargento, liberano il re e salvano la capitale.La Waagh! continuerà a razziare le terre dei Nani per molto tempo ancora, fino alla Battaglia di Acquanera.
*-250:Intensificazione dei commerci con le tribù degli Uomini nelle terre successivamente chiamate Impero. Gli Uomini però imparano in modo lento.
|