Diffusione dell'HIV in Uganda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Caig (discussione | contributi)
Riga 13:
Il declino nel numero di infezioni viene attribuito in larga misura al presidente Museveni, che dopo esser stato eletto è diventato l'iniziatore di una campagna educativa di massa che aveva come capi saldi tre punti, mirati alla prevenzione delle infezioni: astinenza sessuale fino al matrimonio, monogamia all'interno del matrimonio, e usare preservativi come ultima risorsa. Questi punti divennero noti come ABC: Astieniti, sii fedele (Be faithful in inglese), e usa i Condom.
 
Il governo utilizzo' un programma mirato a raggiungere diversi settori sociali col suo messaggio: sviluppo' una forte relazione con leader religiosi, che furono alla base della diffusione dell'ABC. Le scuole incorporarono l'ABC nei loro programma di studi, e comunita'comunità di fedeli, sia cristiani, musulmani ed ebrei, insegnarono l'ABC ai leader delle loro comunita'comunità. Il governo lancio' inoltre una campagna mediatica facendo uso della stampa, di cartelloni pubblicitari, di messaggi via radio, e della televisione in modo da diffondere i messaggi di astinenza e monogamia.
 
Durante i primi anni dell'ABC l'uso dei preservativi non era uno degli elementi principali della campagna per la lotta contro l'AIDS. Il presidente Museveni disse: "Ci dicono che tra noi e la distruzione del nostro continente c'e'è solamente un sottile strato di gomma....i preservativi non possono diventare il mezzo principale per fermare il corso dell'AIDS."<ref>Address by Janet K. Museveni, First Lady of Uganda at the Medical Institute for Sexual Health's "Common Ground: A Shared Vision for Health" Conference, Washington, D.C., June 17-19, 2004.</ref> Aggiunse che i profilattici dovrebbero essere usati "se non si è in grado di gestire la A e la B...come un'ultima risorsa."<ref>President Museveni of Uganda, Interview with Jackie Judd, Kaiser Family Foundation, June 14, 2004.</ref>
 
Diverse ricerche mostrano che il calo della diffusione di AIDS in Uganda è dovuto ad astinenza e monogamia piuttosto che all'uso di preservativi. Secondo Dr. Edward Gree, un antropologo dell'Universita'Università di harwardHarvard, e un esperto suilsul programma ugandese contro l'AIDS, la fedelta'fedeltà al proprio partner è il fattore più importante del programma, ed e'è cio'ciò che lo ha reso di successo, seguita dall'astinenza.<ref>Green, ibid.</ref>Nel 2004 uno studio scientifico raggiunse le stesse conclusioni, trovando che l'astinenza tra i giovani adulti e la monogamia e non l'uso di presevativipreservativi erano responsabili per il declino dell'AIDS in Uganda.<ref>Rand L. Stoneburner and Daniel Low-Beer, "Population-Level HIV Declines and Behavioral Risk Avoidance in Uganda," Science 304 (April 2004): 714-718. </ref>
 
==Critiche==