Piero Martinetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Nel 1936 presiede il "VI Congresso Nazionale di Filosofia", che si chiude dopo solo due giorni a causa di agitatori politici .
 
Martinetti resta sempre una singolare figura di intellettuale [[laico]], estremamente raro negli anni '20 dominati da ladalla Chiesa cattolica e i fascisti, insieme agli oppositori comunisti e socialisti.
Resta sempre super-partes, senza preoccuparsi di schierarsi da una parte o dall'altre.