Discussione:Programmazione neurolinguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 624:
 
Mi sembra che si stia esagerando. Si era arrivati ad una versione più o meno stabile della voce PNL, fotocopiandola praticamente dalla versione inglese, mettendo in evidenza i limiti epistemologici della ricerca PNL. Ora Compaiono due articoli vessatori su PNL e scienza senza che la PNL si sia mai proclamata come tale. Non è screditando (anche a casccio) una voce che si aiuta la persona a capire. Così si genera solo confusione.
 
== 5 anni di POV ==
Sono malauguratamente arrivato a questa pagina dal ''progetto psicologia'', sezione ''cose da fare'' e... cavolo... desidero complimentarmi con gli amministratori di wiki per l'ampia pazienza che hanno dimostrato in questa voce.
Dopo 5 anni dalla sua prima stesura è ancora POV in più punti, da entrambe le parti. Il tempo che gli è stato dedicato dai wikipediani è tantissimo e ancora non si è trovato un consenso o una stesura accettabile? Ritengo vi siano affermazioni azzardate, rischiose e faziose sia da parte dei fautori di questa tecnica, sia da parte dei detrattori.
Veneziano ha giustamente sottolineato il mix di pubblicirà e discredito che ancora non avevo trovato in altre voci di wikipedia.
Dato che è mia abitudine accompagnare ogni critica da proposte concrete, inizio evidenziando due paragrafi, come necessitanti di citazione, già nella prima sezione. In alternativa riterrei il caso di eliderli fino al reperimento di fonti enciclopediche.--[[Utente:Slaa padova|Slaa padova]] ([[Discussioni utente:Slaa padova|msg]]) 03:23, 9 nov 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Programmazione neurolinguistica".