Cosmogonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→[[Inca]]: tradotto |
tradotto un pezzo |
||
Riga 125:
''All'inizio fu il verbo e il verbo era Dio... Tutte le cose furono fatte da lui e senza lui niente sarebbe stato creato. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini'' ([[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Passo biblico|Gv|1,1-4}}).
Secondo il libro della Genesi, Dio pre-esisteva eternamente all'ordine creato. La Genesi riporta il primo atto di Dio verso il mondo che noi conosciamo: "Dio creò..." ([[Genesi]] {{Passo biblico|Gn|1,1}}). Tutta la creazione, dalla luce delle stelle del cielo ai pesci del mare, alla compenetrazione tra polvere e soffio divino che ha dato vita all'umanità, furono creati da Dio per godere del meraviglioso ambiente della terra. L'uomo e la donna fuorono creati per riflettere la potenza di Dio, per amare e ben amministrare le risorse del mondo e per offrire preghiere a Dio.
<!--
Unique in all the created order, humanity, male and female, are the sole bearers of the ''imago Dei'', the image (Heb. ''tselem'' - as in ''a child in the image of a parent'') of God among animate and inanimate creation. As image-bearers, human beings have a mandate to walk in community with God, community and care for one another, and as caretakers of this good world. Resisting the invitation to the "We" of community with God and one another, human beings chose to live in the "I" of individualism and self-actualization.
At this point in the Genesis origins narrative, human beings became, as Francis Shaeffer put it, "indisputably bent." This self-made isolation moves the human soul toward self-preservation and self-absorption. This "falling into shadow," has unleashed destructive patterns within and without the human race, and the need for a redemptive ''adam'' to choose to live a human life in community with God, thereby reversing the effects of the fall, was exposed.
Secondo il credo cristiano, Gesù, il Cristo di Dio, era il nuovo ''[Adamo]]'' mandato a noi "nella pienezza dei tempi". La ricerca dell'umanità di ritornare al giardino dell'[[Eden]] culminerà in un nuovo e ancora più pieno paradiso terrestre, sotto forma di ''cielo e terra nuova''.
'''On First Cause'''
|