Minora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
==Il disco==
Considerato l'album più anomalo della produzione artistico-discografica di [[Luca Bonaffini]], "Minora" devia completamente dal percorso musicale intrapreso dal cantautore mantovano fino alla metà degli anni 90.
Il progetto, che avrebbe dovuto articolarsi in una trilogia, è ispirato al profetismo biblico, per una interpretazione pre-apocalittica e avrebbe dovuto comprendere: i profeti minori, i profeti maggiori, l'apocalisse di Giovanni. Solo il primo dei tre "capitoli" va in porto, perchè Gianni Mocchetti (chitarrista storico di [[Franco Battiato]])
Il cd, che contiene 13 brani di cui uno (quello conclusivo) addirittura tradotto in
Ha ricevuto grandi consensi presso la Comunità Ebraica Italiana
==Fonti==
La Gazzetta di Mantova, sabato 2 aprile 1996 (pagina Cultura & spettacoli, art. di Alessandro Calanca)
La Gazzetta di Mantova, martedì 7 maggio 1996 (pagina Cultura e spettacoli, art. di Alessandro Calanca)
Oltre l'arco (rivista ebraica romana) maggio 1996 (art. di Renato Coen)
Shalom (rivista nazionale ebraica)giugno 1996 (art. firmato L.M.)
==Tracce==
| |||