Utente:Buzz/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Nazionale Maggiore: fix fonte |
|||
Riga 171:
Il debutto internazionale arrivò per Maradona a soli 16 anni: il [[27 febbraio]] [[1977]] l'allora allenatore della Nazionale maggiore [[Cesar Luis Menotti]] lo convocò per un'amichevole contro l'{{NazNB|CA|HUN}} allo stadio [[La Bombonera]] di Buenos Aires. Fece il suo ingresso al 19' del secondo tempo al posto di [[Leopoldo Luque]]: la partita finì 5-1 per la ''Selección''<ref name=storianazionale>{{cita web |url=http://www.diegomaradona.com/historia/sel79/sel_set.html |titolo=Storia - Nazionale Argentina |editore=''DiegoMaradona.com'' |accesso=04-11-2009 |lingua=es |}}</ref><ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/20/nuova_vita_Diego_parte_bene_co_9_081120090.shtml |titolo=La nuova vita di Diego |editore=Corriere.it |data=20-11-2008 |accesso=05-11-2009 |}}</ref>. Il suo primo gol arriverà solo dopo i Mondiali, in una amichevole giocata all'[[Hampden Park]] contro la [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]], il [[2 giugno]] [[1979]]<ref>{{Cita|Maradona|pag.24}}</ref>.
Diventato capocannoniere del campionato argentino<ref
Subito dopo la vittoria mondiale, Maradona divenne titolare della Nazionale e giocò importanti partite che riscattarono la sua mancata convocazione. Tra queste, un'amichevole fra Argentina e Resto del Mondo allo stadio [[Monumental]] di Buenos Aires, il [[25 giugno]] [[1979]], finita 2-1 per gli avversari, ma con l'unico gol degli argentini segnato da Maradona<ref name=favolamaradona5>{{cita web |url=http://www.napoli.com/sport/viewarticolo.php?articolo=635 |titolo=La favola di Maradona - 5^puntata |editore=''Napoli.com'' |accesso=04-11-2009|}}</ref>.
|