Utente:Buzz/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 539:
* Il primo e l'ultimo gol di Maradona in Serie A sono stati entrambi segnati contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] ed entrambi su [[Calcio di rigore|rigore]].
* Diego non è stato l'unico Maradona ad approdare nel campionato italiano: nella stagione 1987-1988 il fratello [[Hugo Maradona|Hugo]] giocò una decina di partite con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]], allora allenato da [[Ilario Castagner]].
* I suoi 91 match e 34 reti con la Nazionale argentina costituirono un record, poi battuto da [[Diego Simeone]] per le presenze e da [[Gabriel Omar Batistuta]] per i gol<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/arg-recintlp.html |titolo=Statistiche della Nazionale argentina |editore=''Rsssf.com'' |02-11-2009 |lingua=en}}</ref>.
* Nel [[maggio]] [[2006]] ha accettato di partecipare al [[Soccer Aid]], un programma di sostegno all'[[Unicef]]<ref>{{cita web |url=http://www.unicef.org/sports/uk_34388.html |titolo=Soccer Aid for Unicef |editore=''Unicef.org'' |data=05-06-2006 |accesso=02-11-2009 |lingua=en}}</ref>. Nello specifico, Maradona giocò nel Resto del Mondo contro l'Inghilterra il [[27 Maggio]] [[2006]]: la partita finì 2-1 per l'Inghilterra, Diego segnò su calcio di rigore per la rappresentativa mondiale<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/news/newsid=27017.html |titolo=Maradona scores but England win UNICEF match |editore=''Fifa.com'' |accesso=02-11-2009 |lingua=en}}</ref>.
* Alcuni fan hanno fondato nel [[1998]] la "[[Iglesia Maradoniana|Chiesa di Maradona]]". Il suo quarantatreesimo compleanno, nel 2003, rappresentò l'inizio dell'anno 43 d.D. - ''después de Diego'' (''dopo Diego'')<ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo385855.shtml |titolo=Maradona ha addirittura una chiesa |editore=''Tgcom.it'' |accesso=02-11-2009|}}</ref>.