Condizionale presente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
Esiste l'uso erroneo del condizionale al posto del [[congiuntivo imperfetto]]: in questo tipo di costrutto, il condizionale viene usato nella frase secondaria, quella introdotta da ''se'' (''protasi''): ''Se tu mi '''lasceresti''', non saprei cosa fare'': questo uso, spesso sanzionato da chi ascolta, è assai noto. Tutto ciò non vuol dire che l'uso del condizionale, presente o passato, sia escluso dopo la congiunzione ''se''. È infatti possibile se la forma al condizionale indica semplicemente un evento subordinato ad una condizione, senza quindi sostituire il congiuntivo:
* ''Gli indagati vanno tenuti in carcere solo se '''potrebbero''' sparire dalla circolazione '', che corrisponde a
* ''Vanno tenuti in carcere solo gli indagati che (in caso di rilascio) '''potrebbero''' sparire dalla circolazione ''.
|